- Vuoi andare a vivere alle Canarie? clicca qui voglio-andare-vivere-alle-canarie
- Come sono le varie zone di Tenerife? clicca qui le-zone-di-tenerife-una-panoramica
- Come arrivare a Tenerife? clicca qui arrivare-tenerife
I prezzi delle case a Tenerife e i migliori siti per cercare casa a Tenerife
Uno dei miei siti preferiti per cercare casa in Spagna è http://www.idealista.com/ perchè vi permette di visualizzare le zone con facilità ed immediatezza.Come precedentemente detto nel post Arrivare a Tenerife, l'isola è generalmente divisa in due zone: il "nord" e il "sud".
Le zone più turistiche sono: Playa de las Américas e Los Cristianos (zone contingue, a piedi ci si mettono circa 30 minuti, più o meno a seconda della zona da cui si parte/arriva), El Médano, Costa Adeje e Los Gigantes a sud.
Santa Cruz de Tenerife e Puerto de la Cruz al nord. Altra meta immancabile per il turismo è il Teide, il vulcano dell'isola naturalmente, ma non è un posto dove immagino cerchereste casa...
Generalmente appena si arriva sarebbe meglio andare nei centri più grandi per trovare la maggiore offerta di lavoro, servizi e case. Poi piano piano e a seconda degli eventi ci si può spostare altrove.
Ognuno dice la sua sui prezzi delle case a Tenerife. Io pagavo 300euro tutto incluso e avevo una casa piccolina ma con un balcone davvero gigantesco sul mare.
Vediamo insieme alcuni esempi su vari siti:
![]() |
Dal sito idealista, indicando come zona Las Americas e non specificando fasce di prezzo o metratura |
![]() |
Dal sito idealista, indicando come zona il centro della capitale, Santa Cruz |
![]() |
Dal sito fotocasa, indicando come zona Puerto de la Cruz |
Ciao,
RispondiEliminasono un ragazzo di 20 anni e attualmente vivo giocando a poker.
Abito al centro italia pagando un affitto di 375€ per un'orribile casa di circa 55mq locata al centro di una città di circa 150.000 abitanti.
Stavo pensando di trasferirmi a tenerife, ma sono avvolto dalle perplessità e dai dubbi.
Per quanto riguarda il lavoro, fortunatamente non ne ho bisogno, ma non ho una macchina e ciò mi ha precluso spesso molte zone in cui potermi spostare.
Quale zona mi consigli per le mie esigenze? Basta che faccio i bagagli e parto? E' veramente così facile?
ti consiglio di leggere il post: le zone di tenerife, una panoramica per cominciare, che credo risponda perfettamente alla tua domanda. per quanto riguarda il resto...fare i bagagli e partire è davvero così facile, farcela poi dopo è l'incognita, ma sei non hai bisogno di un lavoro, allora non vedo le perplessità. non hai una macchina significa ch enon guidi o che ne puoi sempre affittare/comprare una? non mi è chiaro. cmq la macchina non serve nè a las americas nè a santa cruz de tenerife. per grandi spostamenti sull'isola in caso ci sono gli autobus. 375 euro di affitto mi pare poco considerando altre città italiane, anche di piccole dimensioni (io a genova per 50 mq pagavo 600 euro spese non incluse...)
RispondiEliminaSi è vero, rapportato ad altri affitti è poco, ma ti assicuro che è realmente brutta, a partire dal palazzo, vecchio e non ristrutturato e pieno di lacune (quali un portone rotto da anni che non si chiude, idem le mattonelle delle scale, le porte sono vecchie e in legno, chiunque ti può entrare in casa semplicemente tirando un calcio alla porta) e in aggiunta quando l'ho presa non era ammobiliata...
EliminaMa tralasciando questi dettagli, intendevo dire che non voglio una macchina. Non per il momento almeno, ho vissuto senza fino ad oggi e non vedo perchè dover cominciare proprio ora ad inserire una spesa superflua nella mia vita.
Comunque ti ringrazio, leggerò subito l'articolo da te consigliatomi.
Ciao :) noi siamo una coppia ke ha deciso di trasferirsi a tenerife,o almeno provarci ..stavamo pensando di partire verso il 20 maggio e leggendo i tuoi consigli x i documenti e le varie pratiche...suggerivi di scegliere una città.. ma tu intendi Santa Cruz o va bene anche Las Americas o los gigantes????
RispondiEliminaAltra info.. noi parliamo un pò l inglese e stiamo studiando da autodidatti le basi di spagnolo.. pensi ci troveremmo in gran difficoltà??? Tu hai frequentato corsi sul posto ?????
Grazie in anticipo e complimenti x il blog.. molto utile!!!!!
Pamela e Luca
Molto interessante...tu vivi ancora li ? Leggo sul web di diverse associazioni che ti aiutano da là ad affrontare tutte le pratiche e trovare alloggio alle Canarie
RispondiEliminaTu che consiglio puoi dare? C è da fidarsi?
Ciao, sto pensando di trasferirmi nella zona sud di Tenerife per cercare lavoro, zone turistiche di playa de las America e los cristiano.
RispondiEliminaUn consiglio? La casa è meglio cercarsela dall'Italia o direttamente sul posto?
Grazie mille